Un percorso che si snoda lungo alcuni luoghi simbolo dei Musei Vaticani, v permetterà di ammirare le opere più famose, dal celebre Laooconte alle Stanze, per approdare infine alla Cappella Sistina. Attraverseremo il Museo Pio Clementino, creato da Clemente XIV e Pio VI ampliando il Palazzetto estivo di Innocenzo VIII, dove Giulio II espose la sua collezione d'arte antica. Non solo le sculture più famose, come per esempio l'Apollo del Belvedere, ma anche la bellissima collezione di animali in marmo, e alcuni bellissimi mosaici romani.
Di seguito, dopo aver attraversato le Gallerie superiori, dove si possono ammirare gli Arazzi e le incredibili Carte Geografiche, si arriva alle Stanze di Raffaello, ambienti che facevano parte dell'appartamento di Giulio II e Leone X, affrescati da Raffaello e i suoi allievi. Proseguendo si raggiungerà infine la Cappella Sistina dove poter rimanere ad ammirare i meravigliosi affreschi.
---------------------------------------
- Il percorso ha una durata di circa 2h.
- Visita Guidata per Gruppo sino a 45 persone, costo €180 + Biglietto d'ingresso prenotato ( €20 tariffa intera; €12 tariffa ridotta Pellegrini)
- Noleggio auricolari, €1.50 a persona.
NOTA BENE: Al percorso si può abbinare anche la visita guidata alla Basilica di San Pietro e alle Grotte Vaticane.
- Visita Guidata abbinata Musei e Basilica, durata circa 3h
- Costo aggiuntivo € 5 a persona.
*Importante: per poter usufruire della tariffa ridotta per Pellegrini il gruppo deve presentare un documento su carta intestata della Parrocchia timbrato e firmato dal Parroco. Un sacerdote accompagnatore ha diritto ad un biglietto gratuito previa presentazione del celebret.
Si consiglia di indossare scarpe comode, e si ricorda che viene richiesto un abbigliamento consono ai luoghi: spalle e ginocchia coperte.