Un vero percordo d'Arte e Fede, che comincia dalla prime testimonianze delle immagini cristiane per continuare nella esaltazione del messaggio di Dio intepretate dal genio degli artisti rinascimentali.
Il Museo Pio Cristiano raccoglie una bellissima collezione di sarcogaci paleocristiani, decorati con storie della vita di Gesù e temi biblici. Un percorso affascinante alla scoperta delle prime iconografie cristiane. Scopriremo quale era il volto delle prime immagini di Gesù e quali storie venivano raccontate il quel periodo.
Di seguito si attraverseranno le Gallerie Superiori, tra le quali la famosa Galleria degli Arazzi e delle Carte Geografiche, per arrivare alle Stanze di Raffaello, con i suoi celebri affreschi come la Scuola d'Atene.
La visita continuerà poi verso la Cappella Sistina, dove il talento di artisti come Perugino, Botticelli e Michelangelo ha interpretato le storie della Bibbia e del Vangelo, nel pieno spirito rinascimentale.
Un vero trionfo della Fede esaltata nell'Arte.
- Il percorso ha una durata di circa 2h.
- Visita Guidata per Gruppo sino a 45 persone, costo €180 + Biglietto d'ingresso prenotato (€20 tariffa intera; €12 tariffa ridotta per Pellegrini con lettera di accompagnamento del Parroco*).
- Noleggio auricolari, €1.50 a persona.
NOTA BENE: Al percorso si può abbinare anche la visita guidata alla Basilica di San Pietro e alle Grotte Vaticane.
- Visita Guidata abbinata Musei e Basilica, durata circa 3h
- Costo aggiuntivo € 5 a persona.
*Importante: per poter usufruire della tariffa ridotta per Pellegrini il gruppo deve presentare un documento su carta intestata della Parrocchia timbrato e firmato dal Parroco. Un sacerdote accompagnatore ha diritto ad un biglietto gratuito previa presentazione del celebret.
Si consiglia di indossare scarpe comode, e si ricorda che viene richiesto un abbigliamento consono ai luoghi: spalle e ginocchia coperte.