Templi dedicati al Signore, costruiti nei primi secoli del Cristianesimo, le Basiliche papali si caratterizzano anche per la presenza in ognuna di esse di una Porta Santa.
Roma Sacra può accompagnarvi nella visita di questi luoghi straordinari, per ogni Basilica vi suggeriamo più percorsi, anche abbinati alla visita di altri luoghi di culto posti in prossimità, con l'obiettivo di rispondere a tutte le esigenze.
Visite guidate disponibili tutti i giorni.
Madre di tutte le Chiese, San Giovanni in Laterano è stata la prima grande Basilica costruita dall’Imperatore Costantino e dedicata al Salvatore. Una chiesa che ha subito molte modifiche nel corso dei secoli, di cui rimangono memorie visibili nell’architettura e nelle decorazioni.
Prima delle Basiliche ad essere dedicata alla Vergine Maria, è anche l’unica ad aver mantenuto per buona parte il suo aspetto originale. Con i suoi magnifici mosaici paleocristiani, primo esempio di "dottrina per immagini" di una chiesa.
Una visita indimenticabile.
Costruita per volere di Costantino sulla Tomba di Paolo, ben visibile anche oggi, è un luogo unico per bellezza e senso di pace che comunica ad ogni visitatore.
Annesso vi è un bellissimo Chiostro cosmatesco, una Pinacoteca ed una area archeologica.
Meraviglioso, grandioso tempio dedicato al Signore, la Basilica di San Pietro è il trionfo dell'eloquenza barocca che stupisce tutti i visitatori.
Si può pregare alla tomba di San Giovanni Paolo II e San Giovanni XXIII.
Si può accedere alle Grotte per visitare le Tombe dei Papi.